Ciclo di 4 colloqui di counseling meditativo
Un viaggio guidato verso le tue risorse profonde
Questo ciclo di colloqui non costituisce una psicoterapia, non è una cura: comincia piuttosto a stabilire una relazione intesa a facilitare e rinforzare la tua capacità di prenderti cura di te stesso.
La relazione è resa possibile grazie al definirsi di uno spazio di ascolto protetto entro il quale possono finalmente trovare espressione tutte le tue emozioni, i tuoi pensieri, le tue sensazioni e i tuoi vissuti, così come si manifestano nel momento presente.

E’ dunque un percorso che parte dal riconoscimento di una tua specifica manifestazione di inquietudine esistenziale di origine non patologica.
Un’inquietudine che potresti associare a eventi come quelli che capitano a tutti noi, nel corso della nostra vita.
Per esempio:
- una separazione,
- una perdita,
- uno stato di malattia propria o di parenti o amici,
- la difficoltà nel prendere una decisione,
- nel restare su un luogo di lavoro,
- un senso di incapacità progettuale,
- uno stato di stress,
- una relazione percepita come fallita o difficile,
- un senso di precarietà o di solitudine,
- la paura nelle sue varie forme,
- un abbandono
Un viaggio alla scoperta di te stesso
Individuato il punto di partenza, un Mindfulness Counselor ti accompagnerà in un viaggio in te stesso, che passerà da un ascolto nuovo del tuo corpo, delle tue sensazioni, delle tue emozioni, dei tuoi pensieri.
E’ un percorso potente e rigenerativo ma al tempo stesso orientato verso una trasformazione e una crescita personale indirizzate dalle qualità di gentilezza e compassione, tolleranza e gioia. In questo viaggio, il Mindfulness Counselor è compagno di cammino, una presenza maieutica, non giudicante e non direttiva, aperta all’ascolto.